Ospitiamo feste di compleanno, battesimi ed altre ricorrenze e amiamo festeggiare con chi apprezza e supporta il nostro lavoro, studiando ad hoc le ricette per tutte le necessità. Siamo organizzati anche per menù interamente vegetariani e senza glutine.
In base alla stagione i piatti cambiano, si arricchiscono o nascono nuove ricette. Lavoriamo con tutto ciò che la terra può regalarci. Le confetture, marmellate, sott’oli e sott’aceti sono i metodi di conservazione che preferiamo, e sono tutte inserite nei nostri menù.
Il nostro ristorante ha tutti prodotti a “metro 0” dove ogni pietanza raggiunge la tavola direttamente dalla produzione. Tra le specialità della Casa abbiamo: pasta fresca da abbinare con varie salse (sugo d’agnello, cinghiale, crema di zolle, ricotta, ecc..); circa 15 varietà di formaggi ognuno con proprietà organolettiche ben distinte grazie alle 120 varietà di erbe censite nei pascoli abruzzesi (pecorini di varie stagionature da abbinare con il miele, ricottine affumicate e maritate ecc…); l’agnello alla griglia; il profumatissimo lardo speziato di maialino ruspante allevato nei prati sottostanti l’agriturismo; la tipica e gustosissima pecora al cotturo, ricetta regina della cultura pastorale abruzzese, preparata sapientemente con le erbe aromatiche raccolte tra le montagne circostanti; la bistecca del pastore; i nostri arrosticini fatti a mano dal sapore delicato e dalla tenerezza unica della carne che li contraddistingue.