Termini e condizioni generali per le prenotazioni

I seguenti termini e condizioni – e le successive modifiche apportate – si applicano a tutti i nostri servizi resi disponibili online, in modo diretto o indiretto, tramite qualsiasi dispositivo mobile, via e-mail o per telefono. Accedendo al nostro sito web, visitandolo, utilizzandolo e/o utilizzando una qualsiasi delle applicazioni disponibili attraverso una qualsiasi piattaforma (di seguito definiti come “sito web”), e/o effettuando una prenotazione, dichiari di aver letto, compreso e accettato i termini e le condizioni di seguito riportati (inclusa l’Informativa sulla privacy).

Queste pagine, il loro contenuto, la loro struttura e il servizio di prenotazione online di strutture ricettive fornito sulle stesse e attraverso questo sito web (il “servizio”) sono di proprietà, gestiti e offerti da laportadeiparchi.it e vengono forniti per vostro esclusivo uso personale con scopi non commerciali, regolato dai termini e dalle condizioni di seguito descritti.

  1. Scopo del servizio

Attraverso questo sito web noi (Laportadeiparchi.it) forniamo una piattaforma online che consente a tutti i tipi di strutture ricettive temporanee (per esempio, oltre al nostro bioagriturismo, ostelli e bed and breakfast, recettività diffusa nelle immediate vicinanze dell’azienda, chiamati “strutture ricettive”) di pubblicizzare le proprie camere per la prenotazione e ai visitatori del sito di effettuare le prenotazioni. Effettuando la prenotazione tramite laportadeiparchi.it, instaurerai un rapporto contrattuale diretto (vincolante in termini legali) con la struttura ricettiva presso cui è stata effettuata la prenotazione. Dal momento della suddetta prenotazione, noi faremo da host trasmettendo alla struttura, se diversa da noi, i dettagli della prenotazione e inviando a te una e-mail di conferma per e a nome della struttura ricettiva.

Nel prestare i nostri servizi, divulghiamo i dati relativi a tutte le strutture ricettive, aderenti al nostro circuito. Si risponde direttamente per ciò che riguarda l’aggiornamento delle tariffe, della disponibilità e delle altre informazioni visualizzate sul nostro sito web. Sebbene prestiamo il nostro servizio con diligenza e attenzione, non siamo in grado di verificare e garantire l’accuratezza, la completezza e la correttezza delle informazioni, né possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi errore (inclusi quelli manifesti e di battitura), interruzione del servizio (che sia dovuta a guasto (temporaneo e/o parziale), alla riparazione, all’upgrade o alla manutenzione del sito web o altro), per l’informazione imprecisa, o per il loro mancato recapito. Ogni struttura ricettiva è responsabile in qualsiasi momento dell’accuratezza, della completezza e della correttezza delle informazioni a noi fornite ed inserite sul sito(descrittive), incluse le tariffe e la disponibilità visualizzate sul nostro sito web.

I nostri servizi sono disponibili a esclusivo uso personale e non commerciale. Pertanto, non è consentito rivendere, utilizzare, copiare, inserire deep-link, monitorare (utilizzando per esempio spider, scrape), visualizzare, scaricare o riprodurre nessun contenuto o informazione, software, prodotto o servizio disponibile sul nostro sito per nessun tipo di attività avente scopo commerciale o concorrenziale.

  1. Tariffe e Prezzi Garantiti

Le tariffe indicate sul nostro sito web sono altamente competitive. Tutte le tariffe pubblicate sul sito di laportadeiparchi.it si intendono per l’intero soggiorno e sono comprensive dell’IVA e di tutte le altre tasse (soggette al cambio di valuta di tali tasse), se non diversamente indicato sul sito o sulla e-mail di conferma. La struttura può addebitare eventuali costi previsti per la mancata presentazione o in caso di cancellazione a pagamento.

I nostri prezzi sono vistati annualmente dall’Ente Provinciale del Turismo e pubblicati sul sito e nelle camere in modo da riscontrare l’esattezza dei prezzi applicati.

Tutte le offerte speciali e le promozioni sono indicate come tali e promosse sul sito internet di volta in volta.

  1. Privacy e cookie

laportadeiparchi.it rispetta la tua privacy. Consulta di seguito (pag. 7) le nostre norme sulla privacy e sui cookie per ulteriori informazioni.

  1. Servizio gratuito

Il nostro servizio prenotazioni è gratuito poiché, a differenza di molti altri siti, non addebiteremo alcun costo per il servizio offerto, né applicheremo costi aggiuntivi (inerenti alla prenotazione) alla tariffa della camera.

  1. Carta di credito o bonifico bancario

La nostra struttura prevede e rende disponibile la possibilità di offrire prenotazioni da pagare totalmente o parzialmente (così come previsto dalle condizioni di pagamento della struttura) durante il processo di prenotazione, tramite una modalità di pagamento online sicura (nella misura in cui tale funzione sia offerta e supportata dalla tua banca). Il pagamento viene addebitato in modo sicuro sulla tua carta di credito/debito o sul tuo conto bancario, e accreditato sul conto bancario della struttura ricettiva, tramite la gestione di una parte terza.

Per alcune tariffe (non rimborsabili) o offerte speciali, potrebbe essere richiesto il pagamento anticipato tramite bonifico bancario, previsto come modalità di pagamento dalla struttura, o carta di credito. In caso di utilizzo della carta di credito, questa potrebbe essere pre-autorizzata o addebitata, senza possibilità di rimborso, all’atto della prenotazione. Prima di effettuare la prenotazione, verifica con attenzione la presenza di tali condizioni nei dettagli riguardanti la camera e le tariffe.

In caso di frode o di uso non autorizzato della tua carta di credito da parti terze, la maggior parte delle banche e delle società fornitrici delle carte di credito si fanno carico del rischio e coprono tutti gli addebiti risultanti da tali frodi o usi non autorizzati. Questo potrebbe però comportare l’addebito sulla tua carta di un importo deducibile (solitamente corrispondente a 50 EUR, o all’equivalente nella tua valuta). Nel caso in cui la società che rilascia la tua carta di credito o la banca ti addebitino tale importo a causa delle transazioni non autorizzate derivanti da una prenotazione effettuata sul nostro sito, ti risarciremo tale importo, fino a un ammontare pari a 50 EUR (o all’equivalente nella tua valuta locale). Al fine di poter effettuare il risarcimento, assicurati di denunciare la frode al fornitore della carta di credito (in conformità con il suo regolamento e le sue procedure) e di contattarci immediatamente via e-mail (customer.relations@La Porta dei Parchi). Riporta nell’oggetto della e-mail “Truffa della carta di credito”, fornendo prova della franchigia addebitata (per es. la polizza dell’emittente della carta di credito). Tale risarcimento si applica esclusivamente alle prenotazioni che si sono avvalse del server sicuro di laportadeiparchi.it e solo dopo aver verificato che l’uso non autorizzato della tua carta di credito derivi da un’inadempienza o da un atto di negligenza da parte nostra e non da un tuo uso non corretto del server sicuro.

  1. Cancellazione

Effettuando una prenotazione presso la struttura ricettiva, accetti e approvi le rispettive norme di cancellazione e di mancata presentazione presso la struttura e qualsiasi altra norma o condizione aggiuntiva della struttura applicabile alla tua prenotazione o durante il tuo soggiorno, inclusi i servizi e/o i prodotti offerti dalla struttura (le norme e le condizioni della struttura si ottengono direttamente dalla struttura stessa). Le norme generali di cancellazione e di mancata presentazione sono menzionate sul nostro sito web nelle pagine informative riguardanti la struttura, durante la procedura di prenotazione e sull’e-mail di conferma. Per alcune tariffe o offerte speciali non sono consentite cancellazioni né modifiche. Prima di effettuare la prenotazione, verifica con attenzione la presenza di tali condizioni nei dettagli riguardanti la camera e le tariffe. Se la prenotazione richiede un anticipo sul pagamento o un pagamento anticipato totale o parziale, questa potrebbe essere cancellata (senza una precedente notifica di inadempienza o di avviso) nel caso in cui l’importo rimanente non potesse essere prelevato integralmente nella data stabilita, così come previsto dalle condizioni di pagamento della struttura e specifiche della prenotazione. Un pagamento in ritardo, dati errati di conto bancario o carta di credito/debito, dati di carta di credito/debito non validi o fondi insufficienti mettono a rischio la prenotazione e potranno comportare il rifiuto di un rimborso di qualsiasi pagamento anticipato (non rimborsabile) a meno che la struttura non accetti di effettuare il rimborso o permetta altre soluzioni previste dalle sue condizioni di pagamento anticipato e cancellazione.

Se desideri controllare, modificare o cancellare la tua prenotazione, accedi alla tua e-mail di conferma e segui le istruzioni in essa contenute. La struttura potrebbe addebitare una penale di cancellazione in conformità con quanto previsto dalle norme di cancellazione, di pagamento anticipato e di mancata presentazione della struttura stessa, e potresti non aver diritto al risarcimento di eventuali somme già pagate (in anticipo). Prima di effettuare la prenotazione, ti raccomandiamo di leggere con attenzione le norme relative alla cancellazione, al pagamento anticipato e alla mancata presentazione previste dalla struttura, e di ricordate di effettuare puntualmente i pagamenti successivi, così come previsto dalla prenotazione specifica.

  1. Corrispondenza ulteriore

Effettuando una prenotazione acconsentirai a ricevere (i) un’e-mail poco prima della data di arrivo, contenente informazioni sulla tua destinazione e vari suggerimenti e offerte (anche da terze parti, qualora tu abbia fornito il consenso) relativi alla tua prenotazione e destinazione, e (ii) un’e-mail dopo il tuo soggiorno, con l’invito ad esprimere il tuo giudizio sulla struttura. Leggi le nostre norme sulla privacy e sui cookie per avere maggiori informazioni su altre modalità con le quali potremmo contattarti.

  1. Clausola di esonero da responsabilità

Ferme restando le limitazioni e le precisazioni indicate nelle ipotesi previste dai presenti termini e condizioni e per quanto consentito dalla legge, saremo ritenuti responsabili solo per i danni diretti e immediati effettivamente subiti, pagati o a cui si è andati incontro, dovuti a una mancata osservanza dei nostri obblighi nel rispetto dei servizi che avremmo dovuto assolvere. Il risarcimento potrà arrivare fino all’ammontare complessivo del costo della tua prenotazione, come stabilito nella e-mail di conferma (o per una circostanza singola o per una serie di circostanze collegate).

Comunque, e per quanto consentito dalla legge, né noi né nessuno dei nostri operatori, responsabili, impiegati, strutture affiliate, persone coinvolte nella promozione o nella divulgazione del sito e dei suoi contenuti, saremo ritenuti responsabili per (i) perdite o danni punitivi, speciali, indiretti o consequenziali, perdite di produzione, di profitto, di reddito o di contratto, lesioni o danni al buon nome e alla reputazione, perdita del diritto, (ii) l’inadeguatezza delle informazioni (descrittive) della struttura ricettiva (riguardanti le tariffe, la disponibilità e la classificazione), messe a disposizione sul nostro sito Web, (iii) i servizi prestati o i prodotti offerti dalla struttura, (iv) i danni (diretti, indiretti, consequenziali o punitivi), le perdite o i costi subiti, pagati o a cui si è andati incontro in seguito all’incapacità di utilizzo o al ritardo del nostro sito Web, ma conseguenti o collegati all’uso, o (v) lesioni fisiche, morte, danni alla proprietà o altri tipi di danni (diretti, indiretti, speciali, consequenziali o punitivi), perdite o costi subiti, pagati o a cui si è andati incontro, azioni (legali), errori, violazioni, colpe (gravi), cattiva amministrazione intenzionale, omissioni, negligenza, falsa dichiarazione, responsabilità civile o oggettiva per un atto illecito attribuibile (parzialmente o totalmente) alla struttura, i cui prodotti o servizi sono direttamente o indirettamente resi disponibili, offerti o pubblicizzati sul sito o attraverso di esso, comprese le cancellazioni (parziali), l’overbooking, lo sciopero, la forza maggiore o qualunque altro evento fuori dal nostro controllo.

E’sempre responsabilità della struttura riscuotere, trattenere, inviare e pagare alle autorità competenti le tasse applicabili, calcolate in base al prezzo totale della camera.

Caricando foto/immagini nel nostro sistema (per esempio, in allegato a una recensione) certifichi, garantisci e dichiari di possedere i diritti d’autore sulle foto/immagini, e accetti che laportadeiparchi.it possa utilizzare le foto/immagini sul suo sito (anche mobile) e sulle app o sui social network, in materiale promozionale e pubblicazioni sia online che offline, nelle modalità che laportadeiparchi.it ritenga opportune. Concedi alla Porta dei Parchi, in maniera non esclusiva, globale, irrevocabile, incondizionata e perpetua, il diritto e la licenza di utilizzare, riprodurre, mostrare, far riprodurre, distribuire, concedere in sub-licenza, comunicare e rendere disponibili le foto/immagini nelle modalità che La porta dei parchi ritenga opportune. La persona che carica le foto/immagini si assume la piena responsabilità legale e morale per ogni eventuale rivendicazione avanzata da terze parti (inclusi, ma non esclusivamente, i proprietari di strutture ricettive collegate alla porta dei Parchi). La porta dei parchi rifiuta qualunque responsabilità derivante dalle foto/immagini pubblicate. La persona che carica le foto/immagini garantisce che queste non contengano virus, trojan o file infetti, né materiale pornografico, illegale, osceno, offensivo, di cattivo gusto o inappropriato, e che le foto/immagini non infrangano nessun diritto di proprietà intellettuale, d’autore o di privacy di terze parti. Le foto/immagini che non rispondono ai criteri sopra elencati non saranno utilizzate e/o potranno essere rimosse/cancellate da laportadeiparchi.it in qualunque momento e senza preavviso.

  1. Diritti di proprietà intellettuale

Se non diversamente specificato, il software necessario per fornire i nostri servizi, messo a disposizione o utilizzato dal nostro sito Web, e il diritto d’autore dei contenuti (compreso il copyright), delle informazioni e del materiale presenti sul nostro sito sono di proprietà di laportadeiparchi.it, dei suoi fornitori o dei suoi provider.

Laportadeiparchi.it detiene in via esclusiva tutti i diritti, titoli e interessi in materia di e nei confronti di tutti i diritti di proprietà intellettuale riguardanti l’aspetto grafico e l’interfaccia generale (inclusa l’infrastruttura) del sito web tramite il quale il servizio viene reso disponibile (inclusi i giudizi degli ospiti e i contenuti tradotti). Nessuno è autorizzato a copiare, ricavare, riportare tramite link, pubblicare, promuovere, integrare, utilizzare, combinare, né in nessun altro modo utilizzare i contenuti del sito (traduzioni e giudizi degli ospiti inclusi) o il nostro marchio in assenza di una nostra espressa approvazione scritta. Nel caso in cui un soggetto utilizzi o combini (in parte o totalmente) i nostri contenuti (inclusi i giudizi degli ospiti e le traduzioni) o in altro modo prenda possesso di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale del sito o di qualsiasi contenuto (o traduzione), esso dovrà attribuire, trasferire e cedere interamente tali diritti di proprietà intellettuale a La Porta dei Parchi. Qualsiasi utilizzo non conforme alla legge o una qualsiasi delle azioni o comportamenti sopra menzionati costituiscono una materiale violazione dei nostri diritti di proprietà intellettuale (inclusi i diritti di copyright e di tutela delle banche dati).

  1. Varie

Per quanto consentito dalla legge, i presenti termini e condizioni, nonché la fornitura dei nostri servizi, saranno regolati e interpretati in conformità alla legge italiana e ogni controversia insorta dai presenti termini, dalle condizioni generali e dai nostri servizi sarà rimessa esclusivamente ai tribunali di competenza di Sulmona (AQ).

Il testo originale in lingua italiana dei presenti Termini e Condizioni potrebbe essere tradotto in altre lingue. La versione tradotta è ufficiosa e a scopo meramente illustrativo, quindi priva di valore legale. In caso di contestazioni o di incongruenze o discrepanze tra il testo inglese e le traduzioni nelle altre lingue dei presenti Termini e Condizioni, il testo italiano prevarrà e sarà la versione conclusiva. Il testo italiano è disponibile sul nostro sito web o verrà inviato previa richiesta scritta.

Nel caso in cui una qualsiasi delle clausole dei presenti Termini e Condizioni non sia valida, perda validità, sia o diventi non vincolante, continuerai ad attenerti a tutte le altre clausole quivi stabilite. In tal caso provvederemo a sostituire la suddetta clausola con una clausola che sia valida e vincolante, che abbia un effetto quanto più possibile simile a quella sostituita e che ti impegni ad accettare nel rispetto dei contenuti e degli scopi dei presenti Termini e Condizioni.

  1. Informazioni su La Porta dei parchi

Il servizio online di prenotazione di strutture ricettive è fornito da Laportadeiparchi.it, società cooperativa a responsabilità limitata soggetta alle leggi della Repubblica Italiana e con sede legale in Anversa degli Abruzzi (AQ), sede legale Piazza Roma 3 – Sede Operativa Via San Carlo – Località Fonte di Curzio, n. 1 e registrata alla Camera di Commercio di L’Aquila con il numero di iscrizione 52387. La nostra partita IVA è 00204960660.

La porta dei parchi non riconosce né considera il domicilio in nessuno luogo, posizione o ufficio nel mondo diverso dall’ufficio registrato come sede legale e sede operativa.

Privacy e Cookie

La tua privacy è importante per noi. Apprezziamo molto la fiducia che hai in noi e ci impegniamo a proteggere e a salvaguardare tutti i dati personali che ci fornisci. Questo documento spiega in che modo utilizziamo e gestiamo i tuoi dati personali e come usiamo i cookie. Ti spiegheremo anche come contattarci in caso tu abbia domande a proposito dei tuoi dati personali e dei cookie.

La Porta dei Parchi offre servizi di prenotazione online attraverso il suo sito web e le sue applicazioni per dispositivi mobili e i social media. Le informazioni che seguono si riferiscono a tutte queste piattaforme. La Porta dei Parchi potrebbe occasionalmente aggiornare la presente Normativa su Privacy e Cookie, pertanto visita questa pagina regolarmente per conoscere le ultime modifiche. Se non sei d’accordo con questa Normativa su Privacy e Cookie, dovresti interrompere l’utilizzo dei nostri servizi.

Privacy

Che tipo di dati personali utilizza La Porta dei Parchi?

Quando effettui una prenotazione, dovrai fornire il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail. Potremmo chiederti anche il tuo indirizzo, il numero di telefono, i dati per il pagamento, il nome degli ospiti che viaggiano con te e le tue preferenze relative al soggiorno.

Per gestire in modo più semplice le tue prenotazioni puoi creare un account utente. Questo ti permette di salvare le tue impostazioni personali, di lasciare recensioni e di gestire le prenotazioni future.

Quando visiti il nostro sito web, anche se non prenoti, potremmo raccogliere alcune informazioni come il tuo indirizzo IP, il browser che stai utilizzando e i dati relativi al sistema operativo del tuo computer, alla versione dell’applicazione, alle impostazioni della lingua e alle pagine che hai visitato. Se utilizzi un dispositivo mobile, potremmo anche raccogliere dati sul tuo dispositivo, sulle sue impostazioni e caratteristiche e su latitudine/longitudine. Quando effettui una prenotazione, il nostro sistema registra la piattaforma che hai utilizzato e da quale sito web hai prenotato.

Potremmo anche raccogliere informazioni su di te quando utilizzi alcuni servizi dei social media.

Perché La Porta dei Parchi raccoglie, utilizza e condivide i tuoi dati personali?

  • Prenotazioni: Prima di tutto, utilizziamo i tuoi dati personali per completare e gestire la tua prenotazione online.
  • Assistenza Clienti: Dai nostri uffici locali forniamo un servizio internazionale di assistenza clienti tutti i giorni, dalle 9 alle 18. Condividiamo i tuoi dati con il personale addetto all’assistenza clienti per garantirti una rapida risposta in caso di bisogno, per aiutarti a trovare la sistemazione più adatta e per rispondere a qualsiasi domanda relativa alla tua prenotazione.
  • Giudizi degli ospiti: Utilizziamo le tue informazioni di contatto per invitarti a lasciare una recensione dopo il tuo soggiorno. In questo modo puoi aiutare gli altri viaggiatori a scegliere la sistemazione più adatta.
  • Gestione dell’account: Sul nostro sito web puoi decidere di creare un account utente. Le informazioni che ci fornisci permettono a noi di gestire questa funzione, e a te di gestire le tue prenotazioni, di usufruire di offerte speciali, di prenotare in modo più semplice e di impostare le tue preferenze. Tramite le tue preferenze puoi gestire e condividere liste, condividere foto, vedere le strutture che avevi cercato in precedenza e vedere le informazioni che hai fornito a proposito delle strutture e delle destinazioni. Puoi anche vedere tutte le recensioni che hai lasciato a proposito dei posti in cui sei stato. Se vuoi, puoi creare un profilo pubblico e condividere alcune informazioni del tuo account utente associandole al tuo nome reale o a un nome utente a tua scelta. Le informazioni che puoi condividere includono le foto, il nome dei posti in cui sei stato, le tue liste, i tuoi programmi per viaggi futuri, le tue recensioni e altre informazioni su strutture e destinazioni.
  • Attività di marketing: Utilizziamo le tue informazioni anche per attività di marketing, nei limiti consentiti dalla legge. Per esempio:
    • Quando prenoti con noi o crei un account utente, potremmo utilizzare le tue informazioni di contatto per inviarti notizie su prodotti e servizi connessi alle nostre attività. Con il tuo consenso, se richiesto in base alle leggi locali, potremmo inviarti anche newsletter a cadenza periodica tramite e-mail. In qualsiasi momento puoi decidere di non ricevere più comunicazioni di marketing o di disattivarne completamente la ricezione, utilizzando il link “Annulla l’iscrizione” presente in ogni newsletter. Puoi gestire le tue iscrizioni anche tramite l’account, se ne hai creato uno.
    • In base alle informazioni che condividi con noi, potresti visualizzare offerte personalizzate sul sito di La Porta dei Parchi, sulle applicazioni per dispositivi mobili o sui siti di terze parti, inclusi i social media. Queste potrebbero essere offerte prenotabili direttamente sul sito di La Porta dei Parchi, o offerte o prodotti di terze parti che pensiamo potrebbero interessarti.
  • Altri tipi di comunicazioni: In alcune occasioni potremmo contattarti tramite e-mail, posta, telefono o SMS, a seconda del tipo di informazioni di contatto che hai condiviso con noi. Questo potrebbe succedere per diversi motivi:
    • In caso avessimo bisogno di gestire e rispondere a una tua richiesta.
    • Se non hai completato una prenotazione online, potremmo inviarti un promemoria via e-mail, invitandoti a continuare. Pensiamo che questo sia un servizio molto utile, perché ti permette di proseguire con una prenotazione senza che tu debba compilare da capo tutti i dati per la prenotazione.
    • Quando utilizzi i nostri servizi, potremmo inviarti un questionario o un invito a fornire un giudizio sulla tua esperienza presso La Porta dei Parchi.
  • Potremmo anche inviarti altro materiale relativo alle tue prenotazioni, per esempio indicazioni su come contattare La Porta dei Parchi in caso di bisogno mentre sei in viaggio, e informazioni che pensiamo potrebbero esserti utili per l’organizzazione del tuo viaggio o per godere al meglio del tuo soggiorno.
  • Ricerche di mercato: A volte chiediamo ai nostri clienti di partecipare a ricerche di mercato. Ogni informazione personale aggiuntiva che ci fornirai in queste occasioni sarà utilizzata esclusivamente con il tuo consenso.
  • Miglioramento dei nostri servizi: Infine, utilizziamo i dati personali a scopo di analisi, per migliorare i nostri servizi, per arricchire l’esperienza degli utenti e per migliorare la funzionalità e la qualità del nostro servizio online nel settore dei viaggi.

In che modo La Porta dei Parchi utilizza i social media?

Utilizziamo i social media per promuovere la struttura, le nostre iniziative e per pubblicizzare, migliorare e rendere più semplici i nostri servizi. Per esempio, sul sito di La Porta dei Parchi abbiamo integrato dei plug-in dei social media, grazie ai quali puoi cliccare sui relativi pulsanti e accedere tramite l’account che già possiedi sul social media. In questo caso, le informazioni saranno in condivisione con il fornitore del servizio di social media, e in alcuni casi saranno anche mostrate sul tuo profilo sul social media e condivise con le altre persone della tua rete.

Inoltre, La Porta dei Parchi è presente su diversi social media tramite account e app specifiche. Questi servizi di social media potrebbero consentirti di condividere informazioni con La Porta dei Parchi. Quando ti iscrivi tramite un’app di un social media, ti specificheremo quali informazioni saranno condivise con La Porta dei Parchi. I dati che sceglierai di condividere con noi potrebbero includere le informazioni di base presenti nel tuo profilo sul social media, il tuo indirizzo e-mail, gli aggiornamenti di stato e la tua lista di amici. Questi dati sono necessari per creare un’esperienza di navigazione su misura sul sito web. In questo modo sarà più semplice personalizzare il nostro sito in base ai tuoi bisogni, condividere con i tuoi amici le mete dei tuoi viaggi e analizzare e migliorare i nostri servizi e le nostre proposte.

Potremmo anche permetterti di accedere ai servizi di La Porta dei Parchi tramite i tuoi account sui social media. Il fornitore del servizio di social media potrà fornirti maggiori dettagli su come i tuoi dati vengono utilizzati e gestiti in questi casi.

In che modo La Porta dei Parchi condivide i tuoi dati con terze parti?

In alcuni casi, potremmo condividere i tuoi dati personali con terze parti.

  • La struttura prenotata: Al fine di completare la prenotazione, abbiamo bisogno di registrare i dati necessari riguardanti la prenotazione stessa. Questi dati possono includere: nome, informazioni di contatto, dati per il pagamento, nome degli ospiti che viaggiano con te e preferenze specificate durante la prenotazione. Queste informazioni possono essere usate anche per fornirti delle offerte personalizzate relative alla tua prenotazione.
  • Autorità competenti: Siamo tenuti a condividere i tuoi dati personali con le forze dell’ordine o con altre autorità governative nei casi previsti dalla legge o se strettamente necessario per prevenire, rilevare o perseguire eventuali atti criminali e frodi.
  • I nostri partner commerciali: Lavoriamo con partner commerciali per pubblicizzare le strutture e per aiutare i nostri partner commerciali a pubblicizzare i propri servizi relativi al settore dei viaggi. Questo potrebbe comportare un’integrazione dei loro servizi nel nostro sito, o la possibilità di mostrare pubblicità personalizzata sul nostro sito o sul loro sito. Quando prenoti tramite il sito di un nostro partner commerciale, alcuni dati personali che fornirai potrebbero essere condivisi anche con noi. Alcuni partner commerciali potrebbero ricevere da noi i tuoi dati personali, in caso tu ne faccia richiesta. Quando effettui una prenotazione tramite il sito di un partner commerciale, ti consigliamo di leggere le condizioni per la privacy sui siti dei nostri partner commerciali per ottenere maggiori informazioni.

In che modo La Porta dei Parchi utilizza i giudizi degli ospiti e altre informazioni relative alla esperienza condivisa con noi?

Dopo aver soggiornato in una delle strutture prenotate da noi, riceverai un invito a fornire un giudizio. L’invito potrebbe chiederti di fornire informazioni sulla struttura, sulla zona circostante e sulla destinazione. Se preferisci che il tuo nome non sia associato alla recensione, potrai utilizzare un nome utente che puoi scegliere tramite il tuo account utente o potrai decidere di farla comparire come anonima. Quando lasci un giudizio, accetti che questo venga visualizzato (così come descritto nei dettagli anche nei nostri Termini e Condizioni) per esempio: sulla relativa pagina della struttura presente sul nostro sito, sui nostri account sui social media, sul sito web della struttura o su quello di un nostro partner commerciale, al fine di informare gli altri viaggiatori a proposito della qualità e dei servizi della struttura in cui hai soggiornato.

Cookie

Cos’è un cookie?

Un cookie è un piccolo frammento di dati che un sito web deposita nel browser del tuo computer o del tuo dispositivo mobile. Questa Normativa su Privacy e Cookie si riferisce a tutti i cookie e tecnologie simili (da questo momento in poi tutti definiti “cookie”).

Perché si utilizzano i cookie?

Le pagine web non hanno memoria. Se navighi da una pagina all’altra all’interno di un sito web, non sarai riconosciuto come lo stesso utente in ciascuna delle pagine. I cookie ti consentono di essere riconosciuto dal sito web come utente unico. I cookie permettono anche di memorizzare le tue scelte, per esempio la lingua che preferisci, la valuta che hai impostato e i criteri di ricerca. I cookie ti consentono anche di essere riconosciuto alla tua visita successiva.

Come vengono utilizzati i cookie?

Il nostro sito utilizza i seguenti tipi di cookie:

  • Cookie tecnici: Vogliamo offrire ai nostri visitatori un sito all’avanguardia e di facile utilizzo, che si adatti automaticamente alle loro esigenze e ai loro desideri. Per fare in modo che questo accada, utilizziamo i cookie tecnici per consentirti di visualizzare il nostro sito web, di farlo funzionare correttamente, di creare il tuo account, di effettuare il login e di gestire le tue prenotazioni. I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito.
  • Cookie funzionali: Utilizziamo i cookie funzionali per ricordare le tue preferenze e per aiutarti a usare il nostro sito web in modo efficace ed efficiente, per esempio memorizzando la valuta e la lingua che preferisci, le tue ricerche e le strutture che hai visualizzato in precedenza. I cookie funzionali non sono indispensabili per il funzionamento del sito web, ma aggiungono funzionalità e migliorano la tua esperienza complessiva.
  • Cookie analitici: Utilizziamo i cookie analitici per capire meglio come i nostri visitatori usano il sito web, per capire cosa funziona o cosa no, per ottimizzare e migliorare il sito e per assicurarci che il sito sia sempre interessante e rilevante. I dati che ricaviamo includono le pagine web visitate, le pagine di uscita e di ingresso, il tipo di piattaforma, informazioni su data e ora e dati come il numero di click su una determinata pagina, i movimenti del mouse, lo scrolling, le parole cercate e i testi inseriti durante l’utilizzo del sito. Utilizziamo i cookie analitici anche nell’ambito delle nostre campagne pubblicitarie online, per capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito in seguito alla visualizzazione di una pubblicità online, incluse pubblicità su siti di terze parti. In ogni caso, non potremo sapere chi sei: i dati che otteniamo sono anonimi. Anche i nostri partner commerciali potrebbero utilizzare cookie analitici per sapere se i loro utenti fanno uso delle offerte integrate nei loro siti.
  • Cookie commerciali: Utilizziamo i cookie nostri e di terze parti per visualizzare pubblicità personalizzate sul nostro e su altri siti web. Questa attività è chiamata “retargeting” ed è basata sulle attività di navigazione, come le destinazioni che hai cercato, le strutture che hai visualizzato e i prezzi che ti sono stati mostrati. I cookie commerciali potrebbero essere anche utilizzati da terze parti per mostrare i loro prodotti e servizi sul nostro sito.

Per quanto tempo restano attivi i cookie di La Porta dei Parchi?

I cookie che utilizziamo hanno una durata variabile. La durata massima, che interessa alcuni dei nostri cookie, è di 5 anni a partire dall’ultima visita del sito. In qualsiasi momento puoi cancellare tutti i cookie dal browser. Per rimuovere i cookie di La Porta dei Parchi dal tuo browser, clicca sul seguente link (ricorda, cliccando su questo link saranno cancellati immediatamente tutti i cookie di La Porta dei Parchi): Rimuovi i cookie.

Come puoi modificare le preferenze relative ai cookie?

Dalle impostazioni del tuo browser (per esempio Internet Explorer, Safari, Firefox o Chrome) potrai stabilire quali sono i cookie che desideri ricevere e quali no. Per sapere dove puoi trovare queste impostazioni, che possono variare a seconda del browser utilizzato, usa la funzione “Help” o Aiuto” del tuo browser.

Se decidi di non accettare determinati cookie, potresti non essere in grado di utilizzare correttamente alcune funzioni del nostro sito. In ogni caso, la funzione “Do Not Track” offerta da alcuni browser (denominata “Non tenere traccia”, “Non effettuare alcun tracciamento” o altro a seconda del tipo di browser) potrebbe non funzionare sul nostro sito. Tieni inoltre presente che se scegli di utilizzare la funzione di opt-out da una rete pubblicitaria, ciò non significa che non riceverai più, o che non sarai più soggetto ad analisi di mercato e a messaggi pubblicitari online. Significa soltanto che la rete che stai escludendo non ti mostrerà più pubblicità basate sulle tue preferenze e sul tuo comportamento online.

La Porta dei Parchi utilizza i “web beacon”?

Oltre a utilizzare i cookie, a volte La Porta dei Parchi fa uso anche dei cosiddetti “web beacon”. Un web beacon è un piccolo oggetto grafico composto da un solo pixel che arriva sul tuo computer come parte di una pagina web o tramite un’e-mail in formato HTML. Utilizziamo questi pixel direttamente o attraverso fornitori terzi come parte della nostra pubblicità online, sul nostro sito web o su quelli di terze parti. Gli scopi sono diversi: stabilire se un utente che visualizza una pubblicità online, poi decide anche di prenotare; tenere traccia della “conversion” dei siti partner; analizzare il comportamento online degli utenti, al fine di ottimizzare i servizi relativi al settore viaggi che ti offriamo.

Sicurezza

Che tipo di procedure di sicurezza utilizza La Porta dei Parchi per salvaguardare i dati personali?

In conformità con le leggi europee sulla protezione dei dati personali, osserviamo idonee procedure per evitare che i dati personali vengano consultati senza autorizzazione o utilizzati in modo improprio.

Per proteggere e salvaguardare i dati personali che ci fornisci, utilizziamo procedure e sistemi appropriati. Inoltre, abbiamo implementato e utilizziamo procedure di sicurezza e restrizioni tecniche e fisiche riguardanti l’accesso e l’utilizzo di dati personali sui nostri server. L’accesso ai dati personali è consentito soltanto al personale autorizzato, e può avvenire esclusivamente nel corso dello svolgimento del loro lavoro.

I dati della tua carta di credito, nei casi in cui essi siano necessari per il processo di prenotazione, vengono conservati per un massimo di 10 giorni. Trascorso tale periodo, i dati della tua carta saranno cancellati in maniera permanente o conservati in forma crittografata nel nostro sistema per scopi di rilevamento frodi. Nel caso in cui tu abbia scelto di salvare i dati della tua carta di credito nel tuo account utente, questi saranno conservati sempre in forma crittografata, ma senza le ultime 4 cifre del numero della carta di credito.

Bambini

I servizi offerti da La Porta dei Parchi non sono destinati ai minori di 18 anni. L’utilizzo dei nostri servizi deve avvenire con il consenso di un genitore o di un tutore. Nel caso ricevessimo informazioni da un minore di 18 anni, ci riserviamo il diritto di cancellarle.

Comunicazioni dirette:

Offriamo strumenti di comunicazione diretta fra la struttura e gli ospiti.

In caso di controversie relative a una prenotazione, potremmo fornire alla struttura ricettiva (su richiesta) informazioni sul processo di prenotazione, come ad esempio la copia della tua conferma, come prova che è stata effettuata una prenotazione.

In che modo La Porta dei Parchi gestisce le comunicazioni dirette fra te e la struttura che hai prenotato?

La Porta dei Parchi ti offre diverse modalità per comunicare in merito alle prenotazioni esistenti. Se hai domande relative alla tua prenotazione, puoi contattare direttamente la struttura tramite un sistema di messaggistica dedicato, o appositi alias di posta elettronica. Per ragioni di sicurezza La Porta dei Parchi si avvale di un sistema automatizzato che esegue uno screening di tutte le comunicazioni, per identificare eventuali contenuti maligni tra cui lo spam e i file con determinate estensioni (come .zip, .rar e .exe). I dati sensibili, come il numero completo di una carta di credito, potrebbero essere utilizzati per scopi fraudolenti e quindi vengono automaticamente oscurati per garantire la tua sicurezza e quella della struttura. Nell’eventualità che dovessimo rilevare contenuti maligni, la comunicazione potrebbe essere bloccata e La Porta dei Parchi, condurrà le opportune verifiche. Importante: tutte le comunicazioni inviate e ricevute tramite gli strumenti di comunicazione messi a disposizione da La Porta dei Parchi saranno conservate da La Porta dei Parchi in un archivio. Nei limiti consentiti dalla legge, La Porta dei Parchi accederà alle comunicazioni fra te e la struttura solo su richiesta tua o della struttura stessa, ove richiesto dalla legge, ove strettamente necessario per ragioni di sicurezza o finalità di contrasto, o qualora La Porta dei Parchi avesse un qualche altro interesse legittimo, per esempio volto alla rilevazione e prevenzione di frodi o uso improprio. La Porta dei Parchi, inoltre, potrebbe analizzare i contenuti anonimi delle comunicazioni allo scopo di migliorare il servizio.

Contatti

Come puoi controllare i dati personali che hai fornito a La Porta dei Parchi?

Puoi verificare in qualsiasi momento i tuoi dati personali da noi custoditi. Puoi richiederli inviandoci un’e-mail all’indirizzo assistenza.clienti@laportadeiparchi.it. Nell’oggetto dell’e-mail scrivi “Richiesta dati personali” e allega una copia della tua carta d’identità per aiutarci a prevenire eventuali accessi non autorizzati ai tuoi dati personali.

Nel caso in cui i tuoi dati non fossero corretti, provvederemo a modificarli in seguito alla tua richiesta. Se non intendi più avvalerti dei servizi di La Porta dei Parchi, potrai anche chiederci di interrompere l’utilizzo dei tuoi dati personali. Puoi decidere di cancellare il tuo account utente in qualsiasi momento accedendo al sito di La Porta dei Parchi e scegliendo la rimozione dell’account nella pagina “Impostazioni”. Puoi anche decidere di annullare la tua iscrizione alla newsletter di La Porta dei Parchi utilizzando il link “Annulla l’iscrizione” presente in ogni newsletter. Le richieste di aggiornamento, interruzione dell’utilizzo o rimozione vanno indirizzate a assistenza.clienti@laportadeiparchi.it. Tieni presente che potremmo aver bisogno di conservare alcune informazioni, per esempio per motivi legali o amministrativi, come l’obbligo di conservazione della documentazione.

Chi è responsabile della gestione dei dati personali per il sito e le app di La Porta dei Parchi?

La Porta dei Parchi è responsabile della gestione dei dati personali per il sito. La Porta dei Parchi è una società cooperativa privata a responsabilità limitata soggetta alle leggi italiane e con sede legale in Anversa degli Abruzzi, Piazza Roma n. 3. Per qualsiasi suggerimento o commento inerente a questa informativa sulla privacy, puoi inviarci un’e-mail a assistenza.clienti@laportadeiparchi.it.

Esenzione di responsabilità

In conformità alle limitazioni indicate in questi termini e condizioni, e nella misura stabilita dalla legge, siamo responsabili solo dei danni diretti sofferti, pagati o contratti a causa di difetti attribuibili ai nostri obblighi relativi ai nostri servizi, posto che l’Utente stipula l’accordo direttamente con noi e non tramite partner terzi, in conformità con i termini e le condizioni che accetta al momento di effettuare la prenotazione.

In nessun caso, ci faremo responsabili dei danni o pregiudizi diretti o indiretti derivati o relativi all’accesso, alla visualizzazione o all’utilizzo di questo sito web, o del ritardo o dell’impossibilità di accedere, visualizzare o utilizzare questo sito web, o di qualsiasi problema tecnico che possa colpire questo sito web.

Nella misura permessa dalla legge, né noi né nessuno dei nostri dirigenti, impiegati, rappresentanti o altre persone coinvolte nel processo di creazione, patrocinio e promozione del sito web e dei suoi contenuti, sarà responsabile di: (i) perdite o danni punitivi, speciali, indiretti o conseguenti, perdite di produzione, di benefici, di entrate, o di contratti, né così come di perdite o danni ai clienti o alla loro reputazione, o perdite di cause giudiziarie; (ii) errori relazionati con la descrizione delle informazioni (incluse le informazioni sui prezzi, la disponibilità e la categoria) della struttura pubblicata sul nostro sito web; (iii) servizi prestati o prodotti offerti dalla struttura; (iv) perdite, danni o spese (diretti, indiretti, conseguenti o punitivi) sofferti, contratti o pagati, causati o relativi all’utilizzo, all’indisponibilità o al ritardo del nostro sito web; o (v) qualsiasi tipo di pregiudizio (personale), morte, danno alla proprietà o altri danni, perdite e spese (diretti, indiretti, conseguenti o punitivi) sofferti, contratti o pagati, causati da atti (legali), errori, infrazioni, negligenze (evidenti), cattiva condotta professionale deliberata, omissioni, inadempimenti, rappresentazione erronea, responsabilità extracontrattuale obiettiva o attribuibili (completamente o parzialmente) alla struttura (impiegati, dirigenti, personale, procuratori, rappresentanti o aziende affiliate), inclusi qualsiasi cancellazione (parziale), overbooking, sciopero, forza maggiore o qualunque altro atto fuori dal nostro controllo.

Se, nonostante tutto ciò precedentemente esposto, si determina che laportadeiparchi.it sia responsabile di qualsiasi danno e pregiudizio derivato o relazionato con una qualsiasi delle suddette disposizioni limitative di responsabilità, il risarcimento massimo fissato come responsabilità di la porta dei parchi per tutti i danni e pregiudizi occasionati non supererà in nessun caso la quantità di cento euro per sinistro.

Varie

Se non indicato il contrario, il software necessario per i nostri servizi o per l’utilizzo del nostro sito web e i diritti di proprietà intellettuale (inclusi i copyright) dei contenuti e delle informazioni, così come il materiale del nostro sito web, appartengono a la porta dei parchi.it e ai suoi fornitori o distributori.

Nella misura permessa dalla legge, questi termini e condizioni e la prestazione dei nostri servizi saranno retti e interpretati in accordo con la legislazione vigente in Italia, e qualsiasi controversia che possa sorgere a partire da questi termini e condizioni generali e dai nostri servizi verrà presentata unicamente davanti ai Tribunali competenti in Italia.

La versione originale in italiano di questi termini e condizioni potrà essere tradotta in altre lingue. La versione tradotta sarà una traduzione di cortesia e non è ufficiale, per tanto non è possibile fare appello ad alcun diritto in essa presente. In caso di dispute sul contenuto o sull’interpretazione dei termini e condizioni, così come in caso di conflitti, contraddizioni o discrepanze tra la versione in italiano e il resto delle versioni in altre lingue, la versione in italiano di questi termini prevarrà e sarà definitiva nella misura permessa dalla legge. L’Utente potrà consultare la versione in italiano sul nostro sito web (selezionando la lingua) o potrà chiederci per iscritto di inviargliene una copia.

Dati dell’azienda

Il Titolare del sito è Cooperativa agricola sociale ASCA – Bioagriturismo La Porta dei Parchi con sede legale in Piazza Belprato (già Piazza Roma), 67030 Anversa degli Abruzzi (AQ) – P. IVA 00204960660. Tel. e fax 0039-(0)864/49595-49492
Sede operativa:Via San Carlo, n. 1 – Località Fonte di Curzio – 67030 Anversa degli Abruzzi (AQ) indirizzo e-mail info@laportadeiparchi.it Legale Rappresentante Marcelli Nunzio.